Sabato 18 Febbraio ci siamo ritrovati per l'appuntamento mensile del Capitolo: un tempo di condivisione e verifica fraterna che caratterizza la nostra vita francescana.
mercoledì 22 febbraio 2012
lunedì 20 febbraio 2012
Serata Sulla Missione
Mercoledì
8 febbraio ci siamo ritrovati dopo cena con il Segretario Generale per
l’Animazione Missionaria, fra Jarosław
Wysoczański, che ci ha parlato delle missioni del nostro Ordine e della sua esperienza personale.
![]() |
fra "Jarek" Jarosław Wysoczański |
Alla
fine della serata, fr. Jarosław ha spiegato
cosa significa essere testimoni coraggiosi di Dio, raccontando il martirio di
due confratelli uccisi dai guerriglieri di “sendero
luminoso” a Pariacoto, in Perù, nel 1991. La testimonianza dei martiri cristiani indica ai nostri contemporanei,
spesso distratti e disorientati, su chi debbano porre la propria fiducia per
dar senso alla vita. Il martire, infatti, è colui che muore con la certezza di
sapersi amato da Dio e, nulla anteponendo all’amore di Cristo, sa di aver
scelto la parte migliore.
mercoledì 15 febbraio 2012
Diventare Uomini Missionari - "Parola del Rettore"
Un pensiero del rettore sul tema formativo di quest'anno:
Il
Vangelo di Marco, raccontando la chiamata dei discepoli, dice che Gesù «ne stabilì dodici, che chiamò apostoli,
perché stessero con lui e potesse inviarli a predicare» (3,14). A proposito
della missione, s. Francesco scrive nella Regola che i frati devono essere «soggetti ad ogni creatura umana per amore
di Dio…e che quando vedranno che piace al Signore, annunzino la parola di Dio»
(FF 43).
Si
comprende che la missione nasce da una relazione profonda con Cristo. La prima
forma di evangelizzazione è la testimonianza della propria vita. Paolo VI in un
discorso del 1974 dice: «L'uomo
contemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri, o se ascolta i
maestri lo fa perché sono dei testimoni... È dunque mediante la sua vita, che
la Chiesa evangelizzerà innanzitutto il mondo, vale a dire mediante la sua
testimonianza vissuta di fedeltà al Signore Gesù, di povertà e di distacco, di
libertà di fronte ai poteri di questo mondo, in una parola, di santità». E
Giovanni Paolo II, nell’enciclica Redemptoris Missio aggiunge: «la chiamata alla missione deriva dalla
chiamata alla santità».
In
tale prospettiva la nostra fraternità ha intrapreso il cammino formativo di
quest’anno. Spinti dal desiderio di incontrare Cristo, guidati dalla Parola e
sostenuti dalla testimonianza dei fratelli vogliamo “diventare uomini missionari” per annunciare il Signore dove ancora
non è conosciuto.
venerdì 10 febbraio 2012
Fraternità... in the snow!
Iscriviti a:
Post (Atom)